In cammino con i
Santi
Nella
solennità di Tutti i Santi, il prefazio della celebrazione eucaristica invita a
ringraziare il Signore per averci dato i Santi «come amici e modelli di vita»;
è, questa, un’espressione efficace ed incisiva che dice verità importanti ed
illuminanti. I Santi, infatti, come i veri e i fedeli amici, sanno confortare,
sostenere, comprendere, ascoltare, aiutare; sanno essere vicini nei momenti
gioiosi e tristi, di serenità e di sofferenza. Inoltre, come modelli di vita, invitano
a fissare il nostro sguardo e la nostra attenzione su Chi e cosa dà speranza
alla vita, dà orientamento, la rende gioiosa e piena di senso; sono riferimento
per agire e vivere bene, per seguire il retto e giusto cammino.
A
loro dobbiamo guardare, loro dobbiamo invocare nella preghiera, loro dobbiamo
imitare nella vita, soprattutto in un tempo come l’attuale segnato
dall’incertezza, dalla precarietà, dal timore, dal sospetto… Nasce perciò la
semplice proposta, da parte degli Amici di Lourdes, di presentare per questo
mese alcune figure di Santi, affinché conoscendo, nell’essenzialità, la loro
vita e il loro insegnamento, possiamo vivere questo periodo, che resta
difficile, con serenità e speranza, evitando il rischio di cadere in
un’esistenza cupa, di tristezza e angoscia, che porta alla chiusura in se
stessi e al negativo isolamento.
Un
grande santo, Paolo VI, con una suggestiva immagine, ci spiega come possiamo compiere
questo cammino e affrontare l’attuale situazione; in un’udienza generale
affermava: «Remis velisque, con i remi e con le vele bisogna navigare; (…)
occorrono, nel mare del tempo, nel fluttuare della storia, due ordini di
energie: le energie delle nostre braccia, cioè dell’impegno della nostra
attività umana; ecco i remi, simbolo della nostra personale fatica; e occorrono
le energie imponderabili, ma effettive e superiori dello Spirito Santo, del
Quale le vele sono simbolo eloquente. (…) Occorre il concorso simultaneo
dell’aiuto di Dio e dell’attività umana» (13 ottobre 1976).
Con
i remi della nostra responsabilità, prudenza e vigilanza e con le vele gonfiate
dalla grazia e dal sostegno dello Spirito di Dio, dall’intercessione della
Vergine Maria e di tutti i Santi, procederemo sicuri verso il porto della
sicurezza, della serenità, della vera e completa salute.