Catechesi Mensile - Nuovo Progetto 1

Amici di Lourdes
Cernusco sul Naviglio
Vai ai contenuti
Catechesi Mensile
Catechesi di Fra valentino Bellagente O.H. assistente spirituale del gruppo

QUINTA RIFLESSIONE:LIETI, ANCHE NELLE DIFFICOLTÀ
Tratto dal Discorso per l’incontro con i rappresentanti del V Convegno nazionale della Chiesa italiana - Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze - 10 novembre 2015
«Cari fratelli e sorelle, [...] mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza. Sognate anche voi questa Chiesa, credete in essa, innovate con libertà. L’umanesimo cristiano che siete chiamati a vivere afferma radicalmente la dignità di ogni persona come figlio di Dio, stabilisce tra ogni essere umano una fondamentale fraternità, insegna a comprendere il lavoro, ad abitare il creato come casa comune, fornisce ragioni per l’allegria e l’umorismo, anche nel mezzo di una vita tante volte molto dura».

Carissime Amiche, Carissimi Amici di Lourdes,
 
stiamo vivendo il tempo di Quaresima, periodo dell’anno liturgico particolarmente dedicato al silenzio e alla riflessione che ci accompagnerà alla gioia di Cristo Risorto nella festa della Santa Pasqua.
 
Si tratta di un momento intenso, in cui ciascuno è chiamato a meditare sulla propria fede, per “rinascere” poi con rinnovato entusiasmo nell’essere vero cristiano, giorno dopo giorno.
 
Vorrei, pertanto, che anche per gli Amici di Lourdes la Quaresima fosse tempo nel quale riflettere, in particolare sul proprio impegno nel servizio, nell’amicizia reciproca e nel supporto ai più bisognosi, certi che i momenti bui e le difficoltà possano essere superate con entusiasmo, dedizione e spirito di Gruppo.
 
Ritengo, quindi, significativo proporvi in questa occasione le parole di Papa Francesco che abbiamo letto.
 
Il Santo Padre, nel definire la Chiesa impegnata nel percorso sinodale, esprime il desiderio che essa sia “inquieta”, vicina agli “imperfetti” e “lieta”, che stimoli in ciascuno “allegria” e “umorismo”, anche nei momenti in cui la vita appare particolarmente complessa.
 
Credo che anche il nostro Gruppo - che tra poche settimane tornerà alla Grotta di Massabielle per incontrare e pregare in quel luogo la Beata Vergine Maria -sia invitato a camminare secondo questo spirito.
 
Gli Amici di Lourdes devono “farsi sentire”, testimoniare la propria fede ed il proprio impegno nel servizio, stare insieme con positività, rimanere uniti nella preghiera, assistere coloro che si trovano più in difficoltà e - perché no - cercare anche di donare un sorriso a chi attraversa un momento complesso o triste.
 
Questo non significa, certamente, evitare di porsi domande o ignorare le difficoltà o ancora non provare a rinnovare i modi del nostro stare insieme. Anzi.
 
Come Papa Francesco auspica una chiesa “inquieta”, anche il nostro Gruppo non rinunci a sentirsi “vivo”, “lieto” e aperto alla novità, restando, nel contempo, saldo nei propri ideali, nella propria missione e nella preghiera alla Madonna e a Santa Bernardette.
 
Possa, quindi, il cammino insieme essere ogni giorno più fecondo, per noi e per le persone a cui rivolgeremo il nostro servizio.
 


Fra Valentino Bellagente, O.H.
Adsumus, Sancte Spiritus
 
Preghiera del Cammino Sinodale 2021-2023
 
 
Siamo qui dinanzi a te, Spirito Santo:
 
siamo tutti riuniti nel tuo nome.
 
Vieni a noi,
 
assistici,
 
scendi nei nostri cuori.
 
Insegnaci tu ciò che dobbiamo fare,
 
mostraci tu il cammino da seguire tutti insieme.
 
Non permettere che da noi peccatori sia lesa la giustizia,
 
non ci faccia sviare l’ignoranza,
 
non ci renda parziali l’umana simpatia,
 
perché siamo una sola cosa in te
 
e in nulla ci discostiamo dalla verità.
 
Lo chiediamo a Te,
 
che agisci in tutti i tempi e in tutti i luoghi,
 
in comunione con il Padre e con il Figlio,
 
per tutti i secoli dei secoli. Amen
Contatti
se vuoi sapere di più del nostro gruppo contattaci
Amici di Lourdes
sede di Piazza Matteotti 8
20063 Cernusco sul Naviglio Milano
Created with WebSite X5
Torna ai contenuti