CATECHESI - Amici di Lourdes

Vai ai contenuti
Catechesi Mensile
Catechesi di Fra valentino Bellagente O.H. assistente spirituale del gruppo

Terza riflessione: In cammino, ogni giorno

Dall’Angelus di Papa Francesco nella Solennità dell’Epifania - 06/01/2025
« […] Secondo una storia, un quarto re mago arriva tardi a Gerusalemme, proprio durante la crocifissione di Gesù - è una storia bella questa, non è storica, ma è una bella storia -, perché si è fermato per la strada ad aiutare tutti i bisognosi dando loro i preziosi doni che aveva portato per Gesù. Alla fine, arriva ormai vecchio e Gesù dalla croce gli dice: “In verità ti dico, tutto quello che hai fatto per l’ultimo dei fratelli, lo hai fatto per me”. Il Signore sa tutto quello che noi abbiamo fatto per gli altri. Chiediamo alla Vergine Maria che ci aiuti, affinché, imitando i pastori e i Magi, sappiamo riconoscere Gesù vicino, nel povero, nell'Eucaristia, nell'abbandonato, nel fratello, nella sorella.»

Carissime Amiche, Carissimi Amici di Lourdes,
a tutte e tutti voi giungano da parte mia i migliori Auguri per un sereno nuovo anno: possa il 2025 portare gioia, sollievo e tanta speranza, insieme ad un rinnovato desiderio di dedicarsi al servizio delle sorelle e dei fratelli in difficoltà o bisognosi di aiuto.

Siamo pienamente entrati nell’Anno Giubilare: un tempo speciale, dove tutti siamo chiamati a metterci in cammino. Molti di noi, magari, attraverseranno la Porta Santa presso la Basilica di San Pietro a Roma oppure si recheranno in preghiera presso una delle chiese nelle nostre Diocesi.
Ma -lo ha spiegato anche il Santo Padre nell’Angelus del giorno dell’Epifania - camminare nella fede e nella speranza non significa per forza compiere tragitti importanti o coprire distanze significative o ancora allontanarsi così tanto dalla nostra quotidianità.
La storia del “Quarto Re Magio”, per quanto non attribuibile a documenti storici, è in tal senso molto significativa e presenta un significato importante, ancor di più per noi Amici di Lourdes.

Il messaggio è chiaro: non sono azioni straordinarie e risultati eccellenti a fare la differenza. Ciò che conta davvero agli occhi del Signore è ciò che noi siamo ogni giorno, nella nostra semplicità, nelle nostre difficoltà e, soprattutto, nei piccoli gesti che compiamo verso coloro che ci circondano.
«In verità ti dico, tutto quello che hai fatto per l’ultimo dei fratelli, lo hai fatto per me»avrebbe, secondo la storia, detto Gesù al Re Mago, giunto ormai stanco e vecchio alla Croce, dopo aver sostenuto e aiutato nel suo cammino le persone bisognose che ha incontrato.
Quella che potrebbe, quindi, sembrare una sconfitta diventa invecetestimonianza preziosa agli occhi del Signore, forse più di tanti traguardi speciali.

Carissime Amiche, carissimi Amici di Lourdes,
come ci ha spronati Papa Francesco «chiediamo alla Vergine Maria che ci aiuti, affinché, imitando i pastori e i Magi, sappiamo riconoscere Gesù vicino, nel povero, nell’Eucaristia, nell’abbandonato, nel fratello, nella sorella.»
Viviamo il nostro cammino Giubilare ogni giorno, nei piccoli gesti, nelle attenzioni silenziose, nell’ascolto di coloro che soffrono, nel sostegno a chi ha bisogno di aiuto.

Invochiamo anche Santa Bernardette, che nella sua semplicità e quotidianità ha camminato più volte per raggiungere e ascoltare le parole della Bella Signora, affinché interceda presso il Padre e susciti nei nostri cuori il desiderio di continuare il nostro cammino insieme.
E non stanchiamoci - in questo periodo speciale, nel Pellegrinaggio che faremo a maggio alla Grotta di Massabielle così come nelle nostre vite - di essere sempre “Con Maria, Pellegrini di Speranza”.
«Il Signore- ricorda il Santo Padre - sa tutto quello che noi abbiamo fatto per gli altri» e continuerà a sostenerci e a restare al nostro fianco, nei periodi di gioia così come nei momenti di difficoltà.
 

Fra Valentino Bellagente, OH
PREGHIERA DEL GIUBILEO
 
Padre che sei nei cieli,
 
la fede che ci hai donato nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello,
 
e la fiamma di carità effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo
 
ridestino in noi la beata speranza per l’avvento del tuo Regno.
 
La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici
 
che lievitino l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova,
 
quando vinte le potenze del male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
 
La grazia del Giubileo ravvivi in noi, Pellegrini di Speranza,
 
l’anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero
 
la gioia e la pace del nostro Redentore.
 
A te Dio benedetto in eterno sia lode e gloria nei secoli.
 
Amen
Per contattare gli Amici di Lourdes
Sede Amici di Lourdes
Piazza Matteotti 8
20063 Cernusco sul Naviglio
Tel. +39 0292118206


info@amicidilourdes.org
Created with Amici di Lourdes
Torna ai contenuti